Come si cammina una Via

“Non è importante da dove parti. È importante dove guardi.”


Camminare una Via significa orientare la propria vita verso l’Alto. Non significa essere perfetti, ma sinceri. Ogni passo verso la Verità è un passo verso la tua origine. Non serve convertirsi, cambiare nome o abbandonare tutto. Serve solo una cosa: verticalità.


La Via non è una strada dritta

È fatta di curve, cadute, illusioni, silenzi. Spesso non senti nulla. Altre volte senti troppo. La Via è discreta. Non ti prende per mano: ti chiama da lontano e aspetta che tu venga. Se cerchi effetti speciali, sei ancora fermo.

All’inizio, tutto sembra simbolico. Poi tutto lo diventa.


Disciplina, non fanatismo

Una Via senza forma è solo confusione. Ma una Via senza cuore è solo gabbia. Serve una disciplina viva: gesti, parole, ritmi che svegliano l’anima. Non dogmi, ma rituali interiori. Le vere Vie non ti dicono “segui”, ti dicono “ricorda”.


Una Via si riconosce dal Silenzio che lascia dentro

Se ti senti più pieno, sei ancora all’inizio. Quando cominci a sentire il vuoto giusto – quello che fa spazio all’essenziale – allora hai iniziato davvero.


<< Torna al Tempio