Le Anime Nuove

“Non sono immature. Sono appena nate.”


Le anime nuove non sono ingenue. Sono vergini. Sono porzioni dell’universo che si sono appena incarnate, spesso per la prima volta, e non hanno ancora accumulato consapevolezza. Per questo, sembrano fredde, materialiste, scollegate.

Non conoscono il dolore spirituale, né il mistero. Si orientano in base a ciò che vedono, toccano, controllano. Non sentono ancora la nostalgia del ritorno. Non perché siano inferiori: semplicemente, non hanno ancora ricordato.


Come si muovono

Le anime nuove costruiscono, imitano, competono. Cercano struttura. Amano le regole, le gerarchie, il potere. Spesso si rifugiano nella logica come unica guida. Hanno bisogno di certezze, di pareti chiare tra giusto e sbagliato.

In amore, sono spesso impulsive, possessive o distratte. In amicizia, restano in superficie. Nei momenti di crisi, si arrabbiano con la realtà. Ma ogni evento ha uno scopo evolutivo, anche quando non lo capiscono.


Perché esistono?

Ogni nuova divisione dell’universo nasce per vivere l’esperienza della materia. È necessaria. Le anime nuove sono come semi. Molti non germoglieranno in questa vita. Alcune sì.

Non sono da condannare né da idolatrare. Sono da osservare. L’universo, in fondo, è anche loro. E alcune di esse, proprio perché prive di preconcetti, possono risvegliarsi più rapidamente di quanto si immagini.


<< Torna al Tempio